'A Torino si uccide per nulla': il mio nuovo libro
‘Scrivere Crime’ n.56 del 29 novembre 2024
Quella di oggi è una newsletter speciale perché non vi parlerò di Scerbanenco, Carrisi, Welsh, De Giovanni o qualche altro autore che ho ascoltato durante un incontro pubblico. Vi parlerò di qualcosa che mi sta molto più a cuore, il mio nuovo libro. Sì, perché tra pochi giorni arriverà in libreria e prima ancora lo presenteremo in anteprima. Parlo al plurale perché questo libro, come tutti i libri, è il frutto del coraggio di molte persone.
A Torino si uccide per nulla
Si intitola ‘A Torino si uccide per nulla’ e in questo caso si tratta di un’antologia composta da un romanzo breve e tre racconti. I personaggi sono gli stessi della ‘trilogia di Montelupo’ e le ambientazioni anche, ma qualcosa di diverso c’è. Questa volta mi sono lasciato andare al relax e invece di tracciare una storia dal sapore noir mi sono concesso una scappatella nel cosy crime. Di cosa si tratta?
Il cosy crime è un sotto genere del poliziesco. Le storie non sono truculenti e ci si lascia andare anche all’umorismo e all’ironia. Ora, quando un appassionato del genere leggerà il libro noterà che mi sono concesso qualche licenza artistica, ma tendenzialmente ci stiamo dentro. In fondo chi è un frequentatore di questa newsletter lo sa, per me i generi sono un buon modo per tenere in ordine gli scaffali delle librerie. Poi ognuno ha il diritto di giocarci.
L’ambientazione
Chi ha letto i libri della ‘trilogia di Montelupo’ sa che sono molto affezionato a una certa zona di Torino. Anche in queste storie i personaggi si muovono dunque a Torino Nord tra Porta Palazzo e corso Regio Parco, ma mi sono concesso due scappatelle. La prima in zona Torino Centro, vicino al Giardino Cavour, dove mi sono concentrato a sviscerare i segreti di una pasticciera un po’ così. La seconda scappatella invece l’ho fatta in provincia, meglio ancora in un paesino di montagna. Nel racconto non specifico dove sia questo paesino, ma a voi posso dire che si trova in Val Chisone perché è parte dei miei ricordi adolescenziali.
I personaggi
In questi quasi otto anni di Montelupo i personaggi delle mie storie in alcuni casi sono cresciuti e in altri hanno perso potenza. Alcuni sono arrivati al culmine della loro vita narrativa. Nelle storie di ‘A Torino si uccide per nulla’ ci sono quelli che più mi fanno divertire. Proprio perché questo libro l’ho scritto facendomi un sacco di risate.
C’è ovviamente il commissario Riccardo Montelupo che si porta addosso una dose di scazzo che ne ‘L’assassino dei pupazzi’ non aveva. Ci sono Ignazio La Spina, Gattinella, Marcon e Gianni Incerti che assecondano e facilitano la vita del burbero poliziotto di cui sopra. C’è Corrado Tarantella, il vigile urbano represso che voleva fare il detective all’americana, che ricopre per una volta i panni del protagonista.
In questo libro però c’è anche una nuova entrata che sarà una piacevole sorpresa per i lettori. Si arricchisce dunque il cast di questa serie tutta torinese. Non vi voglio svelare molto perché questo è un personaggio tutto da scoprire e che è la protagonista del secondo racconto che si intitola ‘La pasticciera di Torino’.
Sperando di essere una piacevole compagnia
Quando mi chiedono di firmare una copia dei miei libri ho l’abitudine di scrivere ‘sperando di essere una piacevole compagnia’, tanto che credo che qualcuno abbia la stessa frase su titoli diversi. La questione è che quando scrivo una storia il mio auspicio è proprio questo: spero che la storia che ho immaginato possa essere un momento di relax per il lettore, un viaggio con la fantasia tra le scene che ho pensato.
Quindi anche in questo caso l’intento è lo stesso, regalare a chi deciderà di darmi fiducia anche questa volta qualche ora di piacevole compagnia. È la potenza della scrittura e il privilegio che ha chi come me viene sostenuto da un editore come Golem Edizioni che decide di investire sulla mia fantasia.
Ringrazio
Come dicevo all’inizio i libri sono il frutto del coraggio di molte persone e voglio ringraziarle: prima di tutto ringrazio chi mi sta vicino ogni giorno (in primis la mia compagna Carla) perché sopportano il mio parlottare sulle idee che mi vengono in mente; poi ovviamente devo ringraziare Golem Edizioni perché per la terza volta ha deciso di darmi fiducia; ringrazio Giulia Barbero che ha curato l’editing del libro; ringrazio in anticipo le librerie che hanno deciso di ospitare una mia presentazione e quelle che lo faranno nei prossimi mesi; ringrazio i lettori che mi hanno letto fino a oggi e quelli che mi leggeranno; e infine, ma come sempre, ringrazio i miei personaggi che ogni giorno mi danno modo di inventarmi qualcosa di nuovo da raccontare.
Vi aspetto il 2 dicembre
Mi raccomando, il 2 dicembre non potete assolutamente mancare. Vi aspetto al Circolo dei lettori a Torino alle ore 18. Non sarà solo la prima presentazione del nuovo libro, ma un modo per vederci e festeggiare insieme.
Per pre ordinare il nuovo libro
Se volessi pre ordinare il nuovo libro puoi cliccare qui: PRE ORDINA
L'ossessione di Montelupo
Se ancora non avete letto i miei libri adesso avete un'opportunità in più, da qualche giorno è online su Amazon 'L'ossessione di Montelupo', la serie creata da Golem Edizioni e che racchiude i miei libri pubblicati con la casa editrice. Vi lascio qui il link
Sito e social
Se fai un click sul gioeleurso.com troverai un sito rinnovato che ti invito a visitare e a dirmi cosa ne pensi. In più da questo 2024 mi trovate anche su Threads. Abbiamo anche un gruppo su facebook che vi linko qui.