‘Scrivere Crime’ speciale Salone del Libro. In questo numero trovi sei case editrici che ti consiglio assolutamente di visitare; ti invio l’agenda degli eventi crime in programma oggi al Salone; ti racconto il mio sabato
È il Salone del Libro di Torino e dunque mi sembra giusto dedicare un numero di 'Scrivere Crime' a chi a Torino fa editoria in modo indipendente, la fa tutti i giorni, a volte con fatica, ma pubblicando ottimi libri. La premessa come sempre è d'obbligo: quelle che vi segnalo sono case editrici che conosco, con alcune ho collaborato, con altre invece non ho mai collaborato, ma ne apprezzo il lavoro. Spesso si tratta pure di amici e di professionisti che apprezzo in modo particolare. È ovvio che non sono le uniche case editrici torinesi, ma si tratta di una selezione.
La prima casa editrice che vi segnalo è Golem Edizioni che si trova nel secondo padiglione allo stand G66. L’editrice (che vedete in copertina) è Francesca Piazza. Pubblica in modo prevalente narrativa e soprattutto gialli e noir. Si tratta della casa editrice che ha pubblicato i miei ultimi due libri ('Calma&Karma' e 'L'assassino dei pupazzi') e che pubblicherà il prossimo. Tra i libri che pubblica ci sono molti gialli metropolitani ambientati in diverse città italiane. Una delle autrici di punta è la scrittrice ligure Cristina Origone.
Capricorno, fino a poco tempo fa Edizioni del Capricorno, si trova nel Padiglione 3 stand P81. In questo caso le specializzazioni sono due: libri noir e guide che raccontano il territorio piemontese. La collana noir di Capricorno si chiama 'Piemonte Noir' e pubblica tanti autori torinesi come Massimo Tallone, Giorgio Ballario, Maurizio Blini e Michele Paolino. Questa casa editrice è stata quella che mi ha battezzato, infatti il mio primo libro 'Le colpe del nero' è stato pubblicato da loro nel 2018.
La terza casa editrice che vi segnalo è Las Vegas Edizioni di Andrea Malabaila e Carlotta Borasio. Io ho letto molti loro libri. Ultimamente sono stato folgorato dalla trilogia noir di Giuse Alemanno, ma in realtà la loro selezione è molto varia e per tutti i gusti. Inoltre hanno anche pubblicato degli ottimi manuali sulla scrittura come per esempio 'Non aprite quel libro' di Chiara Sinchetto o i manuali crime di Cristina Brondoni. Loro si trovano all'Oval stand V54
Buendia Books si trova invece nel Padiglione 3 stand P141. Mente, braccia e cuore di Buendia è Francesca Mogavero che ha avuto una grande idea, quella di inventare le 'fiaschette'. Si tratta di short books di vario genere che sono soprattutto di narrativa. Tra gli autori di punta Andrea Monticone, Cristina Converso e Gabriele Farina. Se fate un salto da Francesca fatevi raccontare delle novità che ha presentato al Salone e che sono due, una di queste parla di donne a Torino.
Le ultime due case editrici che vi presento sono Neos Edizioni ed Editrice il Punto. La prima è una casa editrice molto interessante che cura delle antologie molto particolari. La trovate nel Padiglione 2 allo stand F56, se passate chiedete dell'antologia 'Racconti alle Porte' curata da Franca Rizzi. C'è un mio racconto in quel libro.
La seconda invece è una delle case editrici che da sempre mi incuriosiscono di più, hanno libri di narrativa molto interessanti, ma hanno soprattutto tantissimi volumi che raccontano le curiosità di Torino. Tra gli autori di punta c'è Nico Ivaldi che ha pubblicato libri come 'I portici di Torino', 'Manicomi Torinesi' e 'Rol il prodigioso'. Il Punto di trova nel Padiglione 2 allo stand K133.
Ho ascoltato parlare...
Durante la giornata di ieri ho ascoltato parlare Joël Dicker, Paolo Roversi e Darwin Pastorin. Sui primi due torneremo nell'ultima newsletter di questo speciale, su Darwin Pastorin vi dico due cose adesso. Lo conoscete, è un giornalista che ha vissuto di sport e ha parlato con i più grandi. Adesso sta lavorando a un progetto interessante che è Garrincha Edizioni. La casa editrice pubblica le cosiddette figurine, short books che raccontano un campione del calcio del passato. Non quel che è stato sul campo, ma gli aspetti meno noti e più epici. Li trovate al Padiglione 1 stand E42.
Gli appuntamenti Crime al Salone
Ore 12:15-13:15: James Ellroy, autore di 'Gli incantatori' (Einaudi), Sala Azzurra, Pad. 3. Con Alberto Infelise
Ore 12:15-13:15: Chiara Ingrosso, autrice di 'La regola di Nora' (SEM). Palco Live, Piazzale 5
Ore 15:15-16:15: Gianrico Carofiglio, autore di 'L’orizzonte della notte' (Einaudi). Sala Oro, Pad. Oval. Con Maurizio Crosetti e Alberto Mittone
Ore 16:15-17:15: Massimo Carlotto, autore di 'Trudy' (Einaudi). Sala Viola, Piazzale Oval. Con Carlo Bonini
Ore 17:30-18:30: Un giallo nella Torino del 1864, La prima strage senza colpevoli dell’Italia unita. Sala Granata, Pad. 1. Con Enzo Ciconte e Gian Antonio Stella
Ore 18:00-19:00: Come nasce un albo di Dylan Dog? Lab Fumetto, Pad. 4. Con Barbara Baraldi e Davide Furnò
Eventi in salsa torinese
Ore 14: 'Mezzi rivoluzionari – i media, i motori e le idee che cambiano il mondo' con Aldo Dalla Vecchia, Elena Forno e Stefano Valerio. Evento a cura di Buendia Books. Sala Lilla
L'ossessione di Montelupo
Se ancora non avete letto i miei libri adesso avete un'opportunità in più, da qualche giorno è online su Amazon 'L'ossessione di Montelupo', la serie creata da Golem Edizioni e che racchiude i miei libri pubblicati con la casa editrice. Vi lascio qui il link, anche perché a fine anno ci saranno novità e credo che ripassare le storie del commissario Riccardo Montelupo, di Gianni Incerti e di Corrado Tarantella possa essere utile.
Sito e social
Due note di servizio: ho rinnovato il sito. Se fai un click sul gioeleurso.com troverai un'impostazione diversa rispetto al passato, ti invito a visitarlo e dirmi cosa ne pensi. In più da questo 2024 mi trovate anche su Threads. Seconda nota di servizio, abbiamo un gruppo su facebook che vi linko qui.
I miei libri
Abbi pazienza, ma un minimo di autopromozione mi tocca farla: cliccando su questo link potrai acquistare i miei libri