Ma quando trovi il tempo per scrivere? La domanda è pertinente e la risposta è molto semplice: ultimamente fatico a trovare il tempo e la forza mentale per farlo. Ho le idee, ho la storia già scritta in testa, ho la voglia per farlo, ma non ho l’energia. In questo numero di Scrivere Crime vi voglio parlare di come una semplice idea di Carlotta Borasio mi abbia permesso di battere con le dita sulla tastiera per un’ora e mezza in serenità.
Dobbiamo essere onesti, quel che ci manca è il tempo. Nel mio caso per esempio – oltre ad avere una vita frenetica e incasinata per definizione – il 2025 fino a questo momento è stato l’anno dell’imprevisto. Da gennaio a oggi ne sono successe di cotte e di crude, ma se da una parte ho avuto la conferma che nella vita basta avere sangue freddo e nervi saldi, dall’altra concludo le mie giornate con la batteria al 2%.
È inevitabile che a risentirne siano i miei progetti editoriali perché anche se le idee ci sono e la voglia pure, senza la lucidità necessaria e il tempo non si va da nessuna parte. Così spesso mi sono trovato a dire tra me e me che avrei cominciato a scrivere dal giorno successivo o dopo tale scadenza professionale o in quella precisa data. Risultato? Mi sono ritrovato a rimandare.
Poi mi sono imbattuto in una story su Instagram di Las Vegas Edizioni nella quale Carlotta Borasio annunciava l’apertura di un’aula virtuale dentro la quale scrivere. La apre ogni martedì e trovate il link sul sito della casa editrice. Un’ora (l’ultima volta due) durante la quale ci si collega alla videochiamata e con telecamere accese, ma microfoni spenti si scrive. Ho partecipato e ho scritto per un’ora e mezza producendo 7.000 battute.
In un periodo durante il quale trovare la forza di mettermi al computer per scrivere non è facile, l’iniziativa di Carlotta è stata manna dal cielo. È vero che la scrittura è uno sport individuale, ma anche i podisti spesso si allenano insieme. Soprattutto quando devono cominciare. La sua idea mi è piaciuta un sacco e credo che continuerò a frequentare la sua aula ogni volta che potrò farlo e, chissà, magari un giorno potremmo aprirne anche una noi che facciamo parte di questa comunità che è Scrivere Crime.
Ho scritto un libro, e adesso?
Sabato prossimo, il 12 aprile, terrò un workshop presso la sede di Golem Edizioni a Torino. Sarà una giornata intensiva di formazione per autori, aspiranti tali, ma anche editori e addetti ai lavori. Il tema è chiaro: come comunicare al pubblico che abbiamo scritto o pubblicato un libro? Che tecniche utilizzare per riuscire a venderlo? Quale approccio utilizzare durante una presentazione o un firmacopie? Cosa bisogna fare per creare contenuti efficaci sui social network? Costo 150 euro. Per info e iscrizioni info@golemedizioni.net
A Torino si uccide per nulla
Il mio ultimo libro, edito da Golem Edizioni, si intitola ‘A Torino si uccide per nulla’ e lo potete trovare in libreria, se non ci fosse ordinatelo. Inoltre lo trovate anche su ogni piattaforma di shop online: SHOP ONLINE. Chi volesse sapere qualcosa in più sul libro può leggere questo numero speciale della newsletter: LEGGI QUI.
Se ancora non avete letto i miei libri precedenti, è online su Amazon 'L'ossessione di Montelupo', la serie creata da Golem Edizioni che racchiude i miei libri pubblicati con la casa editrice. Vi lascio qui il link
Sito e social
Se fai un click sul gioeleurso.com troverai un sito rinnovato. In più mi trovate anche su Threads. Abbiamo anche un gruppo su facebook che vi linko qui.